Videogioco tattico in tempo reale

Un videogioco tattico in tempo reale (abbreviato RTT[1] dall'Inglese Real-time tactics) è un genere di videogioco che simula le considerazioni e le circostanze inerenti in una guerra i campi di battaglia, lo scontro bellico operativo e la tattica militare, in opposizione alla micro-gestione delle risorse come nei tradizionali strategici in tempo reale (RTS) come Warcraft o Command & Conquer. Il genere RTT è molto meno spesso definito come strategia militare o simulatore di combattimento in tempo reale. Tuttavia, nonostante il genere stia acquistando sempre più popolarità, molti videogiochi famosi sono ancora etichettati nel più vasto termine "strategia in tempo reale".

Alcuni esempi di RTT sono Myth: the Fallen Lords (1997), la serie wargame di Close Combat (1996-2000) o la serie Total War (2001-oggi).

  1. ^ (EN) Point - CounterPoint: Resource Collection vs. Fixed Units, su strategyplanet.com, StrategyPlanet. URL consultato il 4 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2007).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search